Istituto Tecnico Industriale – Informatica e Telecomunicazioni – Elettronica ed Elettrotecnica (Solo primo biennio)
L’Istituto Tecnico Industriale appoggia la sua formazione su un settore tecnologico e innovativo, con una forte attenzione alle tecnologie e all’informatica.
Profilo Professionale
Il profilo del settore tecnologico si caratterizza per la cultura tecnico-scientifica e tecnologica in ambiti ove interviene permanentemente l’innovazione dei processi, dei prodotti e dei servizi, delle metodologie di progettazione e di organizzazione.
Gli Studenti, a conclusione del percorso di studio, sono in grado di:
• Individuare le interdipendenze tra scienza, economia e tecnologia e le conseguenti modificazioni intervenute, nel corso della storia, nei settori di riferimento e nei diversi contesti, locali e globali;
• Orientarsi nelle dinamiche dello sviluppo scientifico e tecnologico, anche con l’utilizzo di appropriate tecniche di indagine;
• Utilizzare le tecnologie specifiche dei vari indirizzi;
• Orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell’ambiente e del territorio;
• Intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progettazione, documentazione e controllo;
• Riconoscere e applicare i principi dell’organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi processi produttivi.
Durata
5 anni
Titolo Conseguito
Maturità di Perito industriale
Materie di Studio
1° anno | 2° anno | |
---|---|---|
Italiano | ⦿ | ⦿ |
Storia | ⦿ | ⦿ |
Geografia | ⦿ | |
Prima Lingua Straniera | ⦿ | ⦿ |
Matematica | ⦿ | ⦿ |
Scienze integrate | ⦿ | ⦿ |
Fisica | ⦿ | ⦿ |
Chimica | ⦿ | ⦿ |
Diritto ed Economia | ⦿ | ⦿ |
Tecnologia informatiche | ⦿ | |
Scienze e tecnologie applicate | ⦿ | |
Tecnologie e tecniche grafiche | ⦿ | ⦿ |
Scienze motorie e sportive | ⦿ | ⦿ |