Liceo delle Scienze Applicate
Il liceo delle scienze applicate è l’evoluzione del liceo scientifico tecnologico e si pone come obiettivo quello di formare i ragazzi con un’ampia cultura generale grazie ad un equilibrio fra discipline umanistiche e scientifiche.
Lo studente acquisirà una conoscenza sicura delle scienze fisiche e naturali e una padronanza dei linguaggi specifici dei metodi d’indagine propri delle scienze sperimentali grazie all’uso del laboratorio scolastico.
Profilo Professionale
Forma un diplomato con ampia cultura generale, frutto dell'equilibrio fra le materie umanistiche e quelle scientifiche. È un liceo scientifico a tutti gli effetti con informatica al posto della lingua latina.
Fornisce allo studente competenze avanzate negli studi delle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche ed informatiche.
Al termine del corso lo studente saprà come utilizzare gli strumenti informatici per l'analisi dei dati e l'applicazione di metodi scientifici in differenti settori.
Il diploma permette l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
Durata
5 anni
Titolo Conseguito
Maturità scientifica delle scienze applicate
Materie di Studio
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | |
---|---|---|---|---|---|
Italiano | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ |
Inglese | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ |
Storia e Geografia | ⦿ | ⦿ | |||
Storia | ⦿ | ⦿ | |||
Filosofia | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ||
Matematica | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ |
Informatica | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ |
Fisica | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ |
Scienze Naturali | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ |
Disegno e Storia dell’Arte | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ | ⦿ |