Doposcuola, come si svolge?
In tanti, prima o poi, si trovano di fronte alla necessità di prendere ripetizioni a casa. Ma quali formule esistono per il doposcuola? Le offerte sono tante e si rischia di non capire quale sia la tipologia che fa al caso nostro.
Ecco quindi una serie di informazioni per capire le differenze tra le varie formule proposte in rete. Ci sono quattro principali categorie di doposcuola sul mercato del doposcuola pomeridiano.
Lezioni private con insegnante a domicilio
Ci sono molti professionisti competenti pronti a fornire ai ragazzi l’assistenza che gli serve per migliorare i voti a scuola. L’insegnante privato a domicilio è una soluzione giusta a partire dalle medie in poi.
Alle elementari non è necessario ricorrere a un insegnante privato. Il bambino, infatti, deve crescere e responsabilizzarsi. I compiti assegnati alle elementari non richiedono tanto l’aiuto di un docente privato quanto l’assistenza dei genitori o comunque un accompagnamento.
Per i problemi con i compiti alle elementari solitamente bastano l’aiuto dei genitori e un confronto con le maestre a scuola.
Il doposcuola privato a pagamento risulta un ottima soluzione dalle medie in poi. Medie e superiori prevedono lo studio di molte materie diverse. Automaticamente il tempo necessario per i compiti a casa aumenta. Vedendo ciò, non è raro che alcuni studenti si scoraggino e non ce la facciano a stare dietro a tutte le materie. La prima cosa da fare in questi casi è parlare con tuo figlio e capire come vive la cosa e se un aiuto esterno possa essere utile per risollevarlo.
Discutere con lui dei suoi problemi scolastici e di come risolverli lo responsabilizza. La soluzione del docente privato andrà quindi scelta di comune accordo, così come chi sarà. Prova a informarti in internet o a chiedere ai docenti stessi della scuola di tuo figlio nomi di persone affidabili nella tua città.
Ma quanto può costare tutto questo? In media ci aggiriamo attorno ai 15 euro all’ora. Ci sono però possibilità di sgravi fiscali, specialmente avendo più figli. In questo senso può essere utile informarsi presso un commercialista o richiedere una consulenza al centro di assistenza fiscale.
Accompagnamento nei compiti a casa
Questo aiuto viene di solito proposto per i bambini delle elementari sotto forma di assistenza per i compiti a casa. A volte sono i maestri dei bambini a proporre questa soluzione all’interno della scuola stessa. È una sorta di dopo scuola per aiutare i bambini i cui genitori tornano a casa tardi da lavoro. In questo modo, anche senza la possibilità di essere assistiti dai genitori, i bambini svolgeranno i compiti in modo corretto.
In questi pomeriggi di accompagnamento le maestre si assicurano anche che i bimbi diventino autonomi nello studio. Questo processo è molto importante perché garantisce la crescita del bimbo. Così facendo, quando sarà il momento, il piccolo sarà in grado di fare i compiti da solo. E di assumersi le proprie responsabilità a livello scolastico.
Il bambino dovrà essere in grado, dopo l’accompagnamento della scuola, di svolgere serenamente i compiti a casa senza la necessità di un supporto costante. La pecca di questo servizio è che non viene offerto da tutte le scuole. E quelle che lo offrono non possono permettersi di averlo attivo tutti i giorni.
Ripetizioni tramite Internet
Grazie al web si sono moltiplicate negli ultimi anni le soluzioni di ripetizioni tramite il web. Sono valide? E come funzionano? Innanzitutto occorre distinguere tra ripetizioni online gratuite e ripetizioni online a pagamento.
AIUTO ONLINE GRATUITO
Ci sono insegnanti che rispondono agli studenti online. A seguito delle varie lezioni rimangono a disposizione degli studenti per dargli chiarimenti e risposte tramite Internet.
Essere connessi al giorno d’oggi è talmente facile che non è raro che studenti e professori abbiano un rapporto anche sulle piattaforme social. In questo senso non è un male, perché gli studenti possono accedere a spiegazioni utili senza dover aspettare per forza di arrivare in classe.
Sul web è possibile accedere a forum, video e lezioni gratuite online. Ed è vantaggioso! A parte la gratuità, ci sono molte fonti di ogni tipi per chiarire argomenti per ogni disciplina.
Attenzione però, il materiale è talmente tanto che si rischia di metterci ore a trovare quello che interessa. E di perdere tempo prezioso. Alle volte, quindi,meglio riguardare sul vostro libro di testo o sugli appunti. E non sottovalutate il potere dispersivo di Internet. È capitato a tutti di connettersi mentre si sta lavorando o studiando e perdersi a fare altro, dati i social e i mille stimoli della rete.
Via libera a Internet quindi, ma con moderazione!
RIPETIZIONI ONLINE A PAGAMENTO
In questo frangente l’offerta è ampia: tutorati online, caricamento di appunti, vere e proprie lezioni via webmolto simili a una lezione privata in compresenza.
L’accompagnamento a pagamento online va bene per ripassare un certo argomento grazie a esercizi precisi e interattivi. E perfetto, quindi, prima di un compito in classe o di un esame universitario.
Sul lungo termine, però, questo metodo può risultare penalizzante e limitante. E bisogna essere rigorosi e autonomi per trarne il meglio, dato le forti distrazioni che si trovano in Internet. Valutando quindi quale tipologia di ripetizioni sia meglio per tuo figlio, chiedi a lui. Insieme troverete la soluzione migliore.
Il dopo scuola di gruppo
Questo metodo viene utilizzato da associazioni e organizzazioni private che si dedicano all’assistenza per lo studio. Ci sono gruppi per ogni esigenza: ripassi in vista di specifici esami, aiuto compiti, passaggio a un livello superiore.
I gruppi sono solitamente contenuti, massimo sulle cinque persone. Così il docente ha la possibilità di occuparsi di ogni studente per il tempo che necessita. I giovani si sentono in un ambiente sereno e allo stesso tempo neutro (né casa, né scuola). E possono imparare cose nuove. Rispetto alle lezioni private costano anche meno.
Anche in questo caso, prima di prendere qualsiasi decisione, confrontati con tuo figlio. Una nota: questo tipo di accompagnamento si rivela utile con studenti già autonomi. Serve per migliorarsi avendo già un metodo di studio proprio.