Maturità 2020, date e cosa cambia con la nuova maturità
La Maturità 2020 vi sembra lontana? Non è tardi per pensare all’Esame di Stato, visto anche che oggi saranno annunciate le materie di Seconda Prova e dei commissari esterni. Ecco come seguire l’annuncio del Miur:
Ci sono anche delle novità sullo svolgimento delle prove: ritorna il tema storico in Prima Prova, diciamo addio alle buste, ma alternanza scuola lavoro e Invalsi saranno criteri obbligatori di ammissione. Inoltre, dopo l’addio di Fioramonti al Miur e l’arrivo di Lucia Azzolina come Minsitro della scuola, potranno esserci ulteriori modifiche.
Per non fare diventare l’Esame di Stato il vostro peggiore incubo, leggetevi subito le informazioni che vi servono su Prima e Seconda Prova e colloquio orale e così saprete con certezza cosa dovrete affrontare. Sappiamo che i crediti sono cambiati, così come le prove scritte.
Materie Maturità 2020: quando escono e cosa sapere
Nel mese di gennaio, in una data ancora da annunciare, il Miur pubblicherà l’elenco delle materie di Seconda Prova 2020 per ogni indirizzo e anche quelle che saranno affidate ai commissari esterni. È un momento importante per capire se in Seconda Prova dovremo affrontare una sola disciplina d’indirizzo o ben due e anche per iniziare a capire se prepararsi in modo diverso su materie che saranno affidate a professori diversi dai nostri insegnanti.
L’assetto dell’Esame di Stato 2020 rimarrà identico a quello scelto per quest’anno, salvo qualche eccezione. Il Miur ha annunciato che per la Maturità 2020 ci saranno delle novità riguardanti l’alternanza scuola lavoro e le Prove Invalsi. Nello specifico, entrambe entreranno a far parte dei requisiti di ammissione all’esame di Maturità 2020. Partendo da questo presupposto, sarà obbligatorio per tutti gli studenti del quinto anno svolgere le ore richieste di alternanza e sostenere le Prove Invalsi programmate durante l’anno scolastico. In Prima Prova 2020, invece, sarà introdotta la traccia storica tra i tre testi argomentativi possibili di Tipologia B, mentre all’orale resteranno i materiali per la trattazione multidisciplinare, ma spariranno le buste.
Date Maturità 2020: il calendario del Miur
Conosciamo già da tempo le date ufficiali di Prima Prova e la Seconda Prova: il Miur ha infatti già annunciato il calendario dell’Esame di Stato con un apposito decreto. Non ci sono sorprese nelle date nelle quali si svolgeranno le prove scritte della Maturità 2020, che sono quindi le seguenti:
- Prima Prova 2020: 17 giugno
- Seconda Prova 2020: 18 giugno