News

Scuole superiori, quali sono i diversi indirizzi e le loro caratteristiche?

Con l’arrivo del nuovo anno bisogna iniziare a valutare la scelta della scuola superiore che si vuole frequentare. In questo articolo parleremo a sommi capi di quali indirizzi puoi frequentare e quali sono le diverse caratteristiche che hanno.

Gli istituti superiori si dividono in tre categorie principali:

  • licei
  • istituti tecnici
  • istituti professionali

 

Licei

Il liceo è un indirizzo scolastico che dura 5 anni, questi sono suddivisi in bienni e trienni. Al completamento dei 5 anni di studio è sempre previsto l’esame di maturità. Ci sono sei indirizzi liceali, sono i seguenti:

 

Liceo classico

Il liceo classico è un liceo che offre una formazione umanistica agli studenti, la sua caratteristica principale è l’insegnamento della lingua greca e latina sin dal primo anno, nel triennio poi allo studente verrà fatta studiare filosofia. Il liceo classico è un ottimo istituto per permettere ai propri studenti di intraprendere qualsivoglia carriera universitaria.

 

Liceo scientifico

Il liceo scientifico, assieme al liceo classico, è uno dei licei più apprezzati che vengono scelti da migliaia di studenti ogni anno. Questo liceo incentra il suo insegnamento sulle materie scientifiche, matematica, fisica e geometria. Anche qui viene offerta una formazione completa allo studente, come il liceo classico questo liceo offre la possibilità ai propri studenti di scegliere qualsiasi università una volta ricevuta la maturità.

Inoltre il liceo scientifico viene suddiviso in altre tre opzioni: liceo scientifico tradizionale, liceo scientifico opzione scienze applicate, liceo scientifico sportivo.

 

Liceo linguistico

Il liceo linguistico è un liceo adatto agli studenti a cui piace studiare le lingue straniere, oltre all’insegnamento dell’inglese avete la possibilità di sceglierne altre 2. Anche in questo indirizzo viene insegnato il latino. Questa scuola è adatta a chi vuole andare a lavorare all’estero o per chi vuole lavorare nel campo della comunicazione. Le università che si possono frequentare vertono tutte sulle lingue estere.

 

Liceo artistico

Questo liceo è adatto a studenti creativi che hanno una vena artistica. Qui si andrà a studiare lo studio dell’arte dalla storia alla pratica. Frequentando il liceo artistico lo studente ha a disposizione parecchi sbocchi per quanto riguarda l’iscrizione all’università.

 

Liceo Musicale

Il liceo musicale è la scuola adatta per gli studenti che hanno come passione la musica, questo liceo prevede un programma incentrato sullo studio della musica, dalla storia alla pratica. Questo è l’unico liceo che richiede un test per poter entrare. Una volta frequentato questo istituto vi è la possibilità di continuare lo studio al conservatorio.

 

Liceo delle scienze umane

Il liceo delle scienze umane è l’istituto ideale per quegli studenti che vogliono intraprendere un lavoro che tratti di psicologia o che vogliono andare ad insegnare.  In questo liceo vengono affrontate materie umanistiche, quali antropologia e sociologia.

È anche presente un indirizzo economico-sociale nel quale viene dato spazio a discipline quali economia politica e diritto.

 

Gli istituti tecnici

Gli istituti tecnici hanno una durata di cinque anni questi però, a differenza dei licei, sono suddivisi in due bienni e un ultimo anno, anche qui all’ultimo anno è presente l’esame di maturità.

In queste scuole, rispetto ai licei, viene dato maggior risalto a tirocini e stage presso le aziende, così da dare allo studente un assaggio di ciò che sarà poi la vita lavorativa.

I principali istituti tecnici sono:

 

Meccanico meccatronico

Qui lo studente avrà principalmente nozioni di chimica, fisica meccanica e automazione, questa scuola è ideale per gli studenti che hanno intenzione di diventare dei tecnici esperti e che vogliono lavorare in impianti industriali, laboratori o officine.

 

Elettronica ed elettrotecnica

Lo studente qui avrà principalmente nozioni di informatica e per la progettazione di sistemi elettronici.

 

Grafica e comunicazione

Questo istituto è ideale per i ragazzi che vogliono diventare grafici o degli art designer, apre il mondo per il lavoro nella pubblicità.

 

Moda

Questa scuola è ideale per i ragazzi che vogliono intraprendere il lavoro nel settore della moda.

 

Costruzioni, ambiente e territorio

Grazie a questo istituto gli studenti saranno in grado di lavorare nell’edilizia.

 

Istituti professionali

Gli istituti professionali sono molto simili agli istituti tecnici, anche questi presentano una struttura due bienni e l’ultimo anno dove bisogna superare la prova di maturità. Però è anche possibile interrompere gli studi prima dei cinque anni, infatti vi è la possibilità di terminare gli studi al terzo anno, conseguendo l’attestato di qualifica. Con questo non sarà possibile però accedere all’università, cosa che è possibile completando i cinque anni.

 

Ospitalità alberghiera

Questa scuola forma gli studenti per diventare professionisti dell’ospitalità e del turismo.

 

Agricoltura

La scuola forma lo studente per la produzione agricola.

 

Manutenzione e assistenza tecnica

L’indirizzo permetterà agli studenti di diventare professionisti della manutenzione di impianti civili ed industriali.

 

Servizi per la sanità e l’assistenza sociale

L’istituto ha come scopo la sensibilizzazione degli studenti e garantisce l’insegnamento delle pratiche necessarie per garantire la salute delle persone.